Una scelta impareggiabile per il carico di prodotti sfusi

Cimbria, leader mondiale nel campo delle tecnologie e dei servizi high-tech applicati al trasporto di vari prodotti, da 75 anni serve le aziende di tutto il mondo con soluzioni specifiche per la movimentazione di materiali sfusi. La gamma di prodotti offerti al settore del cemento prende il nome di Moduflex ed è composta da diverse linee di scivoli di carico, appositamente progettati e costruiti per garantire un lavoro perfetto nel campo del calcare, delle ceneri volanti, del clinker e dei minerali, dove è richiesta un’estrema resistenza ai carichi pesanti e una gestione dei volumi.
Con oltre 17.000 sistemi venduti a vari settori industriali in tutto il mondo, compreso il settore molto esigente dei terminal portuali, Cimbria può avvalersi dell’esperienza e delle solide basi di conoscenza che sono di costante beneficio per i clienti di tutto il mondo che investono in attrezzature per il carico alla rinfusa.

SCIVOLI DI CARICO MODUFLEX, PRODOTTI ROBUSTI CHE DURANO NEL TEMPO

Pulizia, precisione, sicurezza: un vero e proprio mantra quando si parla di Moduflex, la gamma di scivoli di carico telescopici Cimbria, progettati per caricare materiali sfusi secchi senza alcuna fuoriuscita di polvere. La gamma è stata sviluppata per soddisfare diverse esigenze aziendali, dai prodotti in cemento alle materie prime industriali o chimiche, e può essere utilizzata in modo permanente o per esigenze particolari. La disposizione degli scivoli di carico può essere adattata a camion cisterna, camion aperti, camion ribaltabili, vagoni ferroviari e container aperti/chiusi. La gamma comprende anche soluzioni specifiche per le navi, conformi alle esigenze di carico dei porti, e per il carico in magazzino e lo stoccaggio, ispirate alla durata e all’elevata capacità.

Infatti, la resistenza è la caratteristica principale della gamma, realizzata per garantire lavori pesanti e la resistenza nonostante i volumi di carico estremamente elevati. Lo scivolo esterno flessibile è realizzato in poliammide rivestito in PVC ed è adatto a carichi non superiori a 70°. Il poliammide rivestito in gomma cloroprene, con maggiori qualità di usura e protezione dai raggi UV, dà forma a soluzioni destinate a trattare prodotti con una temperatura in arrivo fino a 130°. Gli ingressi sono in acciaio dolce, acciaio inox, acciaio resistente all’usura o inserti in ceramica per prodotti altamente abrasivi. I metalli resistenti sono utilizzati anche per gli altri componenti e in particolare per le gonne di uscita e gli anelli di supporto. I coni interni possono essere realizzati in nylon, acciaio dolce, acciaio inox o acciaio resistente, a seconda dell’uso a cui sono destinati. I materiali, così come le caratteristiche del design, sono stati studiati per risolvere problemi specifici legati a operazioni che coinvolgono diversi prodotti sfusi e mezzi di trasporto. Quindi la flessibilità, insieme alla massima robustezza dell’intero progetto, sono i veri plus di questa gamma costruita per adattarsi e resistere alla durezza dei lavori più pesanti.

Scivolo di carico Moduflex

SCIVOLI DI CARICO MODUFLEX, SOLUZIONI MODULARI PER RISULTATI EFFICIENTI

La gamma Moduflex offre molte opzioni diverse, sviluppate appositamente per le varie applicazioni dei materiali sfusi. Una gamma specifica di accessori aumenta la grande versatilità di questi scivoli, che diventano davvero “su misura” e possono essere adattati al 99% delle applicazioni conosciute nell’industria delle rinfuse secche, grazie alle varie combinazioni di componenti standard.

Il miglior vantaggio di Moduflex è la sua struttura modulare, che garantisce al cliente di ricevere la soluzione adatta al suo scopo specifico. Per la manutenzione regolare e in caso di danni accidentali, è necessario sostituire solo la sezione interessata anziché l’intero gruppo di scivoli. Oltre agli ovvi risparmi sui costi diretti, c’è un altro importante vantaggio in termini di riduzione dei tempi di fermo impianto. Inoltre, la base di componenti standard garantisce agli operatori che gli scivoli Moduflex sono sempre costruiti con una tecnologia ben fondata e collaudata e comporta un rapido accesso ai pezzi di ricambio standard, in caso di guasto.

Gli scivoli di carico Moduflex sono in grado di gestire capacità fino a 4000 m3/h nella configurazione standard e un dislivello di oltre 30 metri. Questo elevato livello di flessibilità può essere raggiunto solo utilizzando uno scivolo di carico e non è possibile con metodi di carico alternativi. I sistemi vengono prodotti in sezioni di due lunghezze modulari standard, 300 mm (12″) e 600 mm (24″), e in una gamma di diametri determinata dalla capacità complessiva.

SCIVOLI DI CARICO MODUFLEX, OPERAZIONI SENZA POLVERE IN SISTEMI CHIUSI

La gamma Cimbria Moduflex è stata progettata appositamente per consentire il caricamento senza polvere di prodotti sfusi. Ogni parte del sistema è stata ottimizzata in modo che la polvere non possa fuoriuscire dalla soluzione di carico in ambienti chiusi. Questo aspetto è fondamentale per le aziende che hanno un rischio intrinseco di creare rifiuti e polvere, soprattutto per l’impatto che la polvere può avere sulla qualità del materiale caricato, oltre che sulla qualità dell’ambiente circostante e sulle condizioni di lavoro.

Per prevenire tutti i rischi legati alla polvere, Moduflex è dotato di caratteristiche specifiche per evitare la polvere durante tutto il processo. Viene offerta una gamma di moduli di filtrazione con gli ingressi come parte integrante dello scivolo, che insieme a un sistema d’aria a getto inverso produce la pressione negativa necessaria per riportare tutta la polvere filtrata nel flusso di mandata, mentre il particolare design dei coni assicura un’efficace separazione del flusso di materiale dal flusso d’aria ascendente carico di polvere.

Moduflex è ampiamente utilizzato per il carico di autocisterne e vagoni ferroviari chiusi, una fornitura impegnativa a causa del numero di sportelli di autocarri e vagoni. I caricatori Cimbria Moduflex sono progettati per coprire le botole con un cono di uscita che garantisce un carico privo di polvere. Il “segreto” sta nel design delle bocchette che sigillano l’apertura e contengono la polvere all’interno del contenitore, garantendo un processo sicuro e pulito per gli operatori. Inoltre, gli scivoli di carico sono dotati di un giunto di uscita con tre bussole di regolazione, montate per consentire una rapida regolazione dell’uscita, assicurandosi che sia in posizione orizzontale e diritta.

Per i terminal portuali, Moduflex offre applicazioni per il carico delle navi cisterna, che richiedono un braccio di trasporto con la capacità di ruotare su e giù insieme al carico, in modo che lo scivolo rimanga in posizione verticale. Le diverse dimensioni delle navi e i movimenti causati dalla marea impongono la precisione nella regolazione dell’altezza, in modo da consentire il corretto flusso del prodotto, riducendo al minimo il fattore di usura sull’ingresso e sui coni di guida dello scivolo. Inoltre, il carico delle navi cisterna richiede un compensatore di onde all’uscita, per compensare i piccoli movimenti causati dalle onde e avere una tenuta costante tra l’uscita dello scivolo e il portellone della nave durante il carico.

SCIVOLI DI CARICO MODUFLEX, SERVIZIO E ASSISTENZA

Cimbria è sempre all’avanguardia quando si tratta di ottimizzare e potenziare le stazioni di carico per materiali sfusi. Le soluzioni intelligenti, spesso realizzate su misura all’inizio, vengono regolarmente aggiunte al programma standard dopo averne dimostrato il successo. In questo modo, i clienti di Cimbria hanno sempre la certezza di aver acquistato prodotti accuratamente testati e documentati. Il vasto programma di prodotti è completato da una grande enfasi sull’approccio di consulenza che garantisce consigli mirati, consentendo ai clienti di scegliere la soluzione migliore in base alle specifiche condizioni tecniche e finanziarie. Inoltre, la reazione post-vendita a qualsiasi problema è molto rapida ed efficiente grazie ai pezzi di ricambio sempre disponibili in magazzino.