Un gioiello tecnologico di Cimbria nel cuore della Basilicata

Impianto Montanaro 1938, Italia

Nel cuore pulsante dell’agricoltura lucana, dove la tradizione incontra l’innovazione, Cimbria ha costruito un impianto di lavorazione di cereali e legumi che si distingue come un vero gioiello tecnologico. Nonostante le sue dimensioni compatte, la sua efficienza e precisione rispecchiano l’eccellenza dei prodotti che lavora.

Montanaro 1938 vanta una storia che affonda le sue radici nella produzione di olio d’oliva e nello stoccaggio di legumi e cereali, attività che hanno gettato le basi per la sua evoluzione e che ora sono culminate nel nuovo impianto Cimbria per la pulizia e la selezione di legumi e cereali.

L’impianto di Cimbria rappresenta un investimento strategico che permette all’azienda di gestire l’intero ciclo di lavorazione, dalla ricezione del prodotto direttamente dalla fossa di scarico alla consegna a terzi. Questo controllo completo sulla catena di approvvigionamento garantisce la massima qualità e tracciabilità dei prodotti finali.

Il cuore tecnologico dell’impianto consiste in una configurazione di soluzioni di pre-pulizia, stoccaggio, pulizia e selezione, studiate per gestire la variabilità e la non uniformità dei raccolti provenienti dai campi. L’impianto comprende:

  • Pre-pulitore Delta 143: Questa fase di lavorazione è particolarmente efficace per rimuovere le impurità più grossolane come terra, sabbia, polvere e paglia, preparando il prodotto alle fasi di lavorazione successive.
  • Pulitore Delta 104: Il pulitore di punta della Cimbria per semi, orzo, legumi e cereali, dotato di un alimentatore vibrante, sistemi di pre-aspirazione e post-aspirazione, un setaccio flessibile e un sistema di sollevamento dell’aria.
  • Distruttore TS 180: Indispensabile per rimuovere sassi e altri oggetti pesanti comunemente presenti nei prodotti agricoli, assicurando la rimozione di elementi che potrebbero compromettere le fasi successive e la purezza del prodotto finale.
  • HSR6020 Cilindro Dentellato: Questa fase è fondamentale per separare articoli di forme diverse, garantendo l’uniformità del prodotto finale.
  • Tavolo a gravità GA110: Questa tecnologia, basata sul principio del letto fluido, utilizza l’aria su un piano inclinato per separare prodotti di dimensioni simili ma con pesi specifici diversi.
  • Selezionatore ottico multifrequenza SEA.IQ+: il gioiello dell’impianto, questo selezionatore ottico utilizza una tecnologia di visione all’avanguardia dotata di telecamere RGBN ad alta definizione combinate con telecamere InGaAs per identificare e rimuovere prodotti non conformi, difetti superficiali, corpi estranei e semi fuori tipo, garantendo livelli di purezza eccezionali.
  • Pearler: Studiato appositamente per decorticare lenticchie, piselli e orzo, rimuove lo strato esterno dei cereali, rendendoli più teneri e digeribili e riducendo i tempi di cottura.
  • Elevatori ED12LS e EC8LS, trasportatori a catena RS3, nastri GT400

Tutte le superfici della macchina, comprese le parti e i rivestimenti, sono conformi agli standard alimentari per il contatto diretto con il prodotto, garantendo la massima sicurezza alimentare. Questo piccolo ma significativo impianto eleva ulteriormente la qualità dei legumi e dei cereali prodotti da Montanaro 1938, collocandoli ai vertici del mercato e confermando Cimbria come partner di primo piano nell’industria della trasformazione.