Una gestione efficiente dei cereali è essenziale per la sicurezza alimentare e le strutture di stoccaggio su larga scala, come i silos, svolgono un ruolo fondamentale. Tuttavia, la natura biologica dei cereali pone delle sfide durante lo stoccaggio che, se non gestite con attenzione, comportano dei rischi per la sicurezza alimentare.
Il rischio maggiore durante la conservazione è l’infestazione da insetti. Secondo la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, oltre l’80% delle perdite post-raccolta sono causate dai tonchi. Un’altra preoccupazione è lo sviluppo di funghi, che può verificarsi quando l’umidità raggiunge il 14% o più.

🛡 Riduci il rischio di contaminazione: Per ridurre al minimo il rischio di contaminazione, l’adozione di tecniche di esclusione, come le barriere fisiche o il calafataggio, aiuta a sigillare gli spazi vuoti e le fessure. Una pulizia accurata dei chicchi rimuove le impurità e garantisce un lotto omogeneo, riducendo al minimo il rischio di insetti e batteri. Lo stoccaggio di grani uniformi limita anche le variazioni di umidità e i diversi requisiti di temperatura.
🌡 Monitoraggio costante: Gli sbalzi di temperatura possono indicare l’attività di insetti o muffe, quindi monitorare le fluttuazioni di temperatura e i tassi di respirazione è fondamentale per individuare tempestivamente i problemi.
🌀 Aerazione e raffreddamento: Un’adeguata aerazione e un’attrezzatura per il raffreddamento dei cereali controllano le temperature dei silo, creando un ambiente inospitale per insetti e funghi. In questo modo si elimina anche il rischio di “punti caldi” causati da attività biologiche indesiderate.
𖣘 Essiccazione controllata ed efficiente dal punto di vista energetico: I cambiamenti climatici rendono il periodo del raccolto più intenso e richiedono un’elevata produttività e un funzionamento affidabile. Cimbria offre una gamma completa di essiccatoi a flusso continuo con capacità adatte alle esigenze dei singoli siti. I nostri essiccatoi sono adatti al riscaldamento con combustibili fossili tradizionali o fonti di calore rinnovabili come le biomasse.

Implementando la nostra soluzione “chiavi in mano”, progetteremo un allestimento completo, dalle attrezzature di aspirazione con pulizia ed essiccazione dei cereali a sofisticate strutture di stoccaggio con controllo della temperatura e monitoraggio dell’inventario, per soddisfare le tue specifiche esigenze di essiccazione e stoccaggio.
Cimbria offre una gamma di soluzioni per la pulizia e lo stoccaggio, tra cui silos quadrati, silos a fondo piatto e soluzioni per lo stoccaggio di cereali con tramoggia, che possono essere progettate specificamente per il tuo tipo di cereale, poiché ogni cereale richiede un ambiente diverso. Scegli Cimbria per le tue soluzioni di stoccaggio dei cereali e assicurati i più alti standard di sicurezza ed efficienza alimentare. Nei commenti:
Per saperne di più sulle soluzioni di stoccaggio dei cereali di Cimbria , clicca qui.