Stoccaggio di grano duro presso Barilla a Parma

All’inizio dell’anno Cimbria ha progettato e costruito un nuovo impianto di stoccaggio per il grano duro presso Barilla Spa, leader mondiale nella produzione di pasta.

Il nuovo impianto di stoccaggio rappresenta un supporto logistico fondamentale per lo sviluppo economico e produttivo di Barilla e si è deciso di costruirlo a Parma presso la sede del colosso italiano.

Impianto di trasporto in cima a un impianto di stoccaggio del grano presso Barilla a Parma

Cimbria ha fornito – chiavi in mano – la ricezione da camion e treni e il trasporto del grano duro che Barilla raccoglie da tutto il mondo e lavora nei suoi mulini di Parma per la produzione di semola e sottoprodotti. La portata del grano è di 200 t/h e il prodotto viene pre-pulito e poi stoccato in 16 silos con una capacità di circa 3750 tonnellate ciascuno.

Il sistema di trasporto in entrata di Cimbria è composto da trasportatori a catena ed elevatori a tazze. Queste macchine sono state dotate di tutti gli accessori di sicurezza necessari per il funzionamento completamente automatico dell’impianto, consentendo così una presenza minima di personale durante il funzionamento. Per evitare qualsiasi contaminazione incrociata tra i diversi tipi di grano, tutte le unità di trasporto sono state dotate di accessori per l’autopulizia.

Il grano immagazzinato viene quindi estratto dai silos e trasferito ai mulini per il processo di macinazione attraverso un sistema di trasportatori a catena e a nastro con una capacità oraria di 140 T/h. Il sistema che trasferisce il prodotto è lungo 300 m; questa distanza è coperta da una passerella aerea in metallo progettata da Cimbria.

Il sistema di gestione software permette di utilizzare l’impianto anche senza la presenza di personale, con il sistema di allarme e la gestione remota delle utenze che forniscono una supervisione costante delle operazioni da qualsiasi luogo. La gestione delle ricette per l’accumulo delle diverse varietà di grano viene gestita automaticamente dall’operatore, che decide di convogliare i prodotti nei vari cassoni senza alcun rischio di contaminazione.

L’impianto strategico commissionato a Barilla conferma l’eccellente posizione di Cimbria nel mercato italiano.