Rifornire il mercato norvegese

Mysen Kornsilo e Moelle

Alcuni anni fa abbiamo avviato un progetto pilota con Mysen Kornsilo og Mølle, il cui scopo era quello di trovare una soluzione per la futura espansione della produzione di mangimi, garantendo allo stesso tempo che la produzione potesse continuare senza interruzioni durante un periodo di costruzione e che il primo passo, che prevedeva nuovi sili per i prodotti finiti, potesse essere compiuto.

Soffitto del silo a Mysen Moelle
Soffitto del silo a Mysen Moelle

Dopo ulteriori lavori preparatori e una serie di discussioni, è stata trovata una soluzione con due elementi principali: una nuova linea di produzione di mangimi per animali, costruita a “torre” con il miscelatore in alto e il raffreddatore in basso, in modo da dover sollevare solo le materie prime macinate prima di produrre i pellet finiti, e un nuovo silo per i prodotti finiti che garantisce un carico efficiente dei camion senza che questi debbano essere spostati. La soluzione in questo caso è una batteria di silos posizionati sopra una pesa su cui si fermano i camion, mentre sotto i silos un’unità di scarico mobile assicura un carico rapido e senza polvere dei camion.

Il nuovo impianto per i prodotti finiti è stato costruito e messo in funzione nell’estate del 2017. Un dettaglio importante per Mysen è stato quello di garantire che i pellet fossero il più possibile privi di polvere e per questo è stato montato un vaglio sulla parte superiore della batteria di silo. Il vaglio si trova di fronte alla futura torre di produzione, in modo che i residui filtrati vengano restituiti direttamente alla produzione.

La capacità totale del silo è di 940 m3 . I nastri di scarico hanno una capacità di circa 120 tonnellate all’ora e gli scivoli di carico sono dotati di una potente aspirazione per evitare l’emissione di polveri.

Dopo il completamento dell’impianto, sono stati installati una nuova pesatrice e un’unità di dosaggio in modo che i precedenti sili per i prodotti finiti siano ora utilizzati come sili per le materie prime e la pesatura nello stabilimento, il che significa che anche la parte relativa alle materie prime è stata aggiornata allo stesso tempo.