Pulire e conservare il coriandolo su SUBA Seeds

Semi di SUBA – Un approccio diverso per conservare e pulire il coriandolo

La lunga storia che lega Cimbria Heid Italia a SUBA Seeds ha origine nello sviluppo di alcune linee brevi, mentre oggi comprende un enorme numero di prodotti offerti da SUBA. SUBA utilizza singoli big-bag quando lavora con molti prodotti diversi, mentre le diverse linee permettono di lavorare su prodotti diversi contemporaneamente.

Struttura SUBA Seeds per la conservazione e la pulizia dei semi di coriandolo

Questo modo di lavorare consente un’enorme flessibilità nella produzione, ma richiede basse portate. La crescente domanda di semi di coriandolo degli ultimi anni stava iniziando a mettere a dura prova la produzione e la SUBA iniziò a pensare a un nuovo approccio per soddisfare la domanda del mercato.

La richiesta proveniente dal SUBA prevedeva due caratteristiche principali:

  • Un impianto di stoccaggio di massa per migliorare le capacità di ricezione
  • Una linea di pulizia delle sementi in grado di supportare volumi tali da migliorare le capacità di vendita di SUBA.

La proposta iniziale che SUBA ha presentato a Cimbria riguardava una soluzione di stoccaggio“tipica”, con la condivisione del progetto con altri potenziali fornitori. Inizialmente SUBA si è rivolta a Cimbria solo per quanto riguarda la linea di pulizia dei semi, mentre ha preso in considerazione altri potenziali fornitori per lo stoccaggio e la pre-pulizia.

Dopo aver esaminato il progetto presentato, Cimbria ha sollevato le seguenti obiezioni:

  • L’immagazzinamento di massa basato su silos in acciaio rischia di danneggiare le sementi durante le operazioni di carico e scarico
  • I silos in acciaio possono generare problemi di temperatura che possono causare condensa all’interno.
  • Le attrezzature di trasporto standard rischiano di danneggiare le sementi manipolate e di provocare una contaminazione incrociata.
  • I silos in acciaio possono essere molto utili durante la stagione, ma durante il resto dell’anno rimangono vuoti e non possono essere utilizzati per altre applicazioni.
  • Su questa base, Cimbria ha presentato un progetto alternativo per un magazzino di stoccaggio piatti completamente automatizzato, con un’attrezzatura meccanizzata composta da trasportatori a catena RS7, elevatori a tazze a bassa velocità e alta capacità (ED12LS) e una pulizia effettuata tramite un pre-pulitore Delta 146.

Il nuovo layout generale ha un aspetto più compatto e presenta le seguenti importanti caratteristiche:

  • Linee di ricezione e di lavorazione vicine tra loro, riducendo così il numero di operatori necessari per svolgere attività diverse
  • Struttura di stoccaggio in grado di ricevere e gestire sia i big-bags che i prodotti grezzi consegnati via camion
  • Edificio flessibile per usi diversi: non solo per lo stoccaggio dei prodotti durante la stagione, ma anche come magazzino durante il resto dell’anno.
  • Edificio di valore per aumentare il valore di mercato dell’azienda
  • La proposta ha ricevuto una risposta favorevole da parte dell’azienda sia in termini di tecnologia che di layout. La possibilità di utilizzare il nuovo edificio tutto l’anno offre enormi vantaggi logistici, mentre la manipolazione delicata eseguita su capacità relativamente elevate migliora la resa del prodotto finale.

Per questi motivi, SUBA ha deciso di affidare a Cimbria l’intero progetto come fornitura elettromeccanica chiavi in mano. I lavori civili sono iniziati all’inizio di marzo su un’area verde, mentre l’intero impianto è entrato in funzione alla fine di giugno, pronto per i primi camion di semi di coriandolo.

Dopo un anno di funzionamento e l’accumulo di esperienza con il nuovo impianto, SUBA ha presentato richieste di ulteriori sviluppi. Queste richieste si basavano sulle elevate prestazioni dell’impianto di trasporto in termini di portata e delicatezza, oltre che sull’alto livello di impurità del prodotto grezzo. Questi due fattori hanno portato alla richiesta di un pre-pulitore molto più grande per fornire migliori prestazioni in termini di capacità di ricezione totale, per cui è stato scelto un Delta 168 ad alta capacità per effettuare la pre-pulizia. Inoltre, l’eccellente flessibilità della linea di pulizia ha portato alla proposta di creare un’altra fossa di ricezione dedicata principalmente ai legumi (che rappresentano una nuova area di business per SUBA, un’azienda tradizionalmente focalizzata sulle sementi di ortaggi). La nuova linea prevede l’utilizzo della “vecchia” Delta 146 per pre-pulire il prodotto da caricare nei big-bag o per convogliare il prodotto direttamente nei contenitori di raccolta per la pulizia delle sementi.

SUBA sta ancora sviluppando la nuova struttura per migliorare ulteriormente la propria attività. Il diverso approccio al progetto iniziale ha fornito una serie di vantaggi importanti, i più rilevanti dei quali sono stati:

  • Essere in grado di coprire e fare da apripista in aree del mercato che non potrebbero essere coperte senza un significativo miglioramento della capacità totale.
  • Un significativo miglioramento del valore dell’azienda grazie alla costruzione di un nuovo magazzino
  • L’opportunità di entrare in nuovi mercati di prodotti grazie alla flessibilità delle linee di pulizia delle sementi Cimbria.