Portare il riciclo della plastica a un livello superiore

Forever Plast S.p.A, azienda leader nel settore del riciclo della plastica, ha recentemente lanciato un ambizioso progetto per rivoluzionare il processo di selezione e purificazione delle scaglie di HDPE e PP, utilizzando la tecnologia di selezione ottica Cimbria, leader a livello mondiale. Con il suo primo selezionatore ottico Cimbria acquistato 15 anni fa, l’azienda italiana di riciclaggio ha mantenuto una posizione pionieristica nel settore, offrendo risultati impressionanti ai suoi clienti e continuando ad aggiornare le sue macchine nel tempo.

La nuova linea di selezione ottica comprende una combinazione di sette selezionatrici ottiche Cimbria SEA per selezionare in modo efficiente sia i polimeri che i colori nella stessa linea di lavorazione. Cinque SEA.IQ PLUS e due SEA.HY garantiscono la migliore selezione del polietilene dal polipropilene e da altri polimeri e la separazione in diversi flussi di colore. Nel processo di selezione, i due SEA.HY sono dedicati alla selezione dei polimeri, separando PP e PE con l’aiuto di telecamere dotate di tecnologia NIR/SWIR che operano nello spettro dell’infrarosso e controllano la firma chimica dei fiocchi. Le altre cinque macchine SEA.IQ PLUS sono programmate per selezionare esclusivamente in base al colore, grazie a una serie di telecamere basate sulla tecnologia RGBN con un’avanzata capacità di distinguere sfumature di colore infinitesimali.

Questa sequenza mirata di selezionatori ottici e il risultato che ne deriva sono rivoluzionari nel settore del riciclaggio della plastica. La maggior parte degli impianti esistenti nel settore del riciclaggio della plastica separa solo le scaglie di colore neutro o bianco, destinando tutti gli oggetti rimanenti ai rifiuti. Il nuovo impianto di Forever Plast seleziona tutti i tipi di colore, senza produrre alcun rifiuto. Infatti, i selezionatori SEA.IQ PLUS lavorano in cinque flussi di colore: neutro, bianco, colori caldi (giallo, rosso, arancione), colori freddi (verde, blu) e infine nero, grigio e multistrato, ma è anche in grado di selezionare solo un colore specifico. Inoltre, un sesto flusso di lavorazione è dedicato alla purificazione del polipropilene, per ottenere un’ulteriore frazione a valore aggiunto.

L’impianto Forever Plast svolge un ruolo importante nell’economia circolare del riciclo della plastica facendo parte del circuito di materiali provenienti principalmente dagli impianti Corepla. Corepla Plants è il consorzio nazionale che in Italia si occupa della raccolta delle bottiglie post-consumo. Nell’impianto Forever Plast, tutto il materiale in entrata viene separato in frazioni omogenee, valorizzando così l’intera gamma di materie prime secondarie. L’impianto ha una capacità di 3 tonnellate/ora e un alto livello di automazione, con connessioni ottimizzate per garantire il miglior flusso di prodotto possibile per questo specifico processo.

Per garantire un risultato ottimale, Cimbria ha lavorato a stretto contatto con il cliente e con gli altri attori coinvolti nel progetto per definire il miglior design del processo di selezione, ottimizzando il flusso del processo e le prestazioni dedicate delle macchine. Grazie alla tecnologia innovativa e al know-how di Cimbria, uniti alla dedizione e all’impegno di Forever Plast, questo progetto ha rappresentato un significativo passo avanti nel settore del riciclaggio, contribuendo a massimizzare le risorse eliminando in modo significativo i rifiuti derivanti dal consumo di plastica.

Questo nuovo impianto di smistamento ottico comprende una linea di sette macchine per lo smistamento ottico

Gestione della selezione ottica Cimbria

2 dipendenti di Forever Plast al lavoro sull’apparecchiatura di smistamento ottico Cimbria

Linea di produzione di selezionatori ottici Forever Plast

Selezionatori ottici Cimbria per lo smistamento della plastica presso Forever Plastic in Italia

Dettagli sulle macchine utilizzate nello stabilimento Forever Plast:

Cimbria SEA.HY

Il sorter ottico SEA.HY di Cimbria rappresenta una soluzione innovativa per lo smistamento e la purificazione dei materiali plastici. Grazie alla sua tecnologia avanzata basata su telecamere iperspettrali a infrarossi, SEA.HY è in grado di identificare le contaminazioni dello stesso colore del prodotto conforme, riconoscendone le diverse firme chimiche.

Questo processo è possibile grazie alla scansione di oltre 300 frequenze in un intervallo di 1000 nanometri nell’infrarosso. Grazie al sofisticato software personalizzato, SEA.HY può elaborare questi dati, garantendo la massima omogeneità e qualità dei materiali selezionati.

SEA.HY è ideale per l’industria del riciclaggio, in quanto è in grado di separare polimeri dello stesso colore, ma di natura diversa rispetto al prodotto da cui devono essere separati. PET, PVC, PE, PP, PS, HDPE e molti altri possono essere recuperati secondo gli standard richiesti dal mercato. SEA.HY è programmato per selezionare scaglie e granuli con una gamma molto ampia di dimensioni, da 1 a 30 mm, garantendo la massima flessibilità e adattabilità alle specifiche esigenze dei clienti.

Linee di smistamento ottico Cimbria SEA

L’impianto di selezione Forever Plast svolge un ruolo importante nello smistamento della plastica

Smistamento ottico Cimbria per applicazioni industriali

Selezionatori ottici Cimbria SEA in una linea di produzione per lo smistamento della plastica

Cimbria Smistamento ottico della plastica

Forever Plast S.p.A, azienda leader nel settore del riciclo della plastica

Cimbria SEA.IQ PLUS

Il selezionatore ottico SEA.IQ PLUS di Cimbria rappresenta la soluzione più avanzata nella tecnologia di selezione ottica. Grazie all’innovativo sistema ottico integrato e all’innovativo software AI, SEA.IQ PLUS è in grado di smistare corpi estranei e difetti che l’occhio umano non sarebbe in grado di distinguere, con una precisione incomparabile.

Il suo sistema ottico è dotato di una serie di telecamere RGB/NIR, SWIR e UV che lavorano in multifrequenza per elaborare una varietà di dati da decine di migliaia di scansioni al secondo. Grazie alla personalizzazione dei parametri operativi, il sistema di elaborazione dati garantisce un’eccezionale precisione di selezione, in linea con le esigenze di ogni singolo progetto.

SEA.IQ PLUS è dotato di un’interfaccia user-friendly, con una maggiore visibilità e una grafica migliorata, che semplifica le operazioni dell’utente nell’impostazione dei programmi dedicati. L’utente può creare programmi in modo efficiente e recuperare dati da remoto per ottimizzare le prestazioni. Le schermate personalizzabili permettono all’operatore di impostare la macchina in base alle esigenze individuali del compito, garantendo la massima versatilità operativa. Il software basato sull’intelligenza artificiale porta la precisione e l’efficienza a un nuovo livello e permette all’operatore di creare anche le ricette più complesse in modo facile e veloce.

SEA.IQ PLUS rappresenta il massimo livello di precisione nella tecnologia di smistamento ottico. Grazie alla sua tecnologia avanzata e alle possibilità di personalizzazione delle telecamere, massimizza l’efficienza del processo di smistamento e garantisce la migliore qualità dei materiali smistati.