L’importanza di un processo di selezione avanzato nello sviluppo di R-PET di prima qualità

Plastisavio a Mercato Saraceno, Italia – 26 novembre 2021

È sempre più importante recuperare i materiali post-consumo, soprattutto quando si tratta di plastica. Negli ultimi anni, il riciclo del PET è stato fortemente incoraggiato dai produttori di imballaggi e spinto dalla crescente consapevolezza dei consumatori. Tuttavia, la qualità del prodotto riciclato rimane una discussione aperta. Il mercato lo vuole puro come il materiale originale. Fortunatamente esiste un PET di qualità eccellente.


Come in tutte le ricette, la qualità inizia dalla materia prima. Plastisavio ha recentemente investito in un nuovo impianto di selezione Cimbria MPS per la produzione di PET di altissima qualità. Questo conferma il suo impegno a sostenere l’economia circolare.
L’attività di Plastisavio si concentra sulla produzione di laminati in PET, realizzati con l’80% di R-PET, per imballaggi alimentari termoformati. L’industria di riferimento richiede un prodotto con standard molto elevati. Il materiale deve essere strutturalmente conforme ed esteticamente adatto, con colori riproducibili con precisione in una scala di tonalità che va dal chiaro al blu.

“È fondamentale che i produttori di imballaggi alimentari riconoscano l’importanza di aumentare la percentuale di R-PET utilizzata nella termoformatura. La qualità che siamo in grado di raggiungere oggi, insieme ai benefici che il PET riciclato apporta all’ambiente, rispetto all’uso di plastiche vergini, non giustifica nessun altro tipo di scelta”. ” afferma il Dr. Pierpaolo Rossi, Direttore Generale di Plastisavio.

Processo di selezione avanzato

L’impianto, interamente progettato e fornito da Cimbria, esegue una selezione e una pulizia in più fasi delle scaglie di PET. In questo modo, vengono raccolte solo le scaglie conformi al tipo di polimero, alla forma e al colore. La linea di produzione è stata progettata per massimizzare l’efficacia del layout, con una sequenza di macchine di pulizia e selezione ottica all’avanguardia nel settore.

The flow of the selection process features the following machinery:
– A Cimbria DELTA Screen Cleaner, capable of classifying the material by size. This machine removes flakes not compliant with the set tolerance ranges, whether larger or smaller. It can also purify the material from dust and other light contaminants thanks to a suction system placed at the inlet and outlet of the material flow.
– A Cimbria SEA Hypersort optical sorter, with infrared hyperspectral sensors, able to separate foreign polymers thanks to the different chemical signatures. Specifically, only PET is isolated; while materials such as PVC, polystyrene, polypropylene and other foreign bodies such as metals, wood and glass, are discarded. At the same time, a first chromatic selection allows for keeping a color scale between clear and bluish.
– A Cimbria SEA Chromex optical sorter, one of the most advanced solutions in the market, uses high-definition Full-Color cameras able to separate the flakes of PET into two homogeneous color fractions: clear and blue, whose mix, strategically balanced, allows the respect of the chromatic standards of the mixtures destined to the production of plates.

Nel marzo 2022, quando il sistema entrerà in funzione, il 100% della produzione di RPET di Plastisavio raggiungerà questo livello di precisione. Questo sistema stabilirà degli standard di alto livello nell’industria del riciclaggio.

Aumentare la percezione del PET riciclato investendo nella qualità del materiale significa non solo migliorare la sostenibilità dell’azienda, ma anche dimostrare un chiaro intento di aumentare la domanda di prodotti a tutti i livelli della catena di produzione degli imballaggi alimentari. Plastisavio, eccellenza sostenibile.

Read more about industrial applications here.