
Aflatossine: Un rischio silenzioso per la salute umana e animale
Le aflatossine sono micotossine prodotte da ceppi fungini in grado di contaminare i cereali, in particolare il mais, i semi oleosi e la frutta secca. Le condizioni ottimali per la crescita dei funghi si verificano direttamente sul campo, sotto stress idrico o termico, oppure durante le fasi di trasporto e stoccaggio. Riconosciute come uno dei più potenti agenti cancerogeni, le aflatossine sono vietate dalla legislazione europea, che ha fissato limiti di contaminazione prossimi allo zero nella catena alimentare umana e animale.

L’innovazione tecnologica di Cimbria: Ispezione ottica a fluorescenza combinata con ordinamento dei colori RGB
In Cimbria abbiamo sviluppato un sistema innovativo per la verifica diretta della contaminazione da aflatossine, basato su un’avanzata tecnologia di visione ottica che sfrutta la fluorescenza dei cereali. Le aflatossine emettono fluorescenza nella gamma di lunghezze d’onda dell’ultravioletto, consentendo un’identificazione precisa delle micotossine durante il processo di selezione.
La vera innovazione del sistema sta nella sua capacità di integrare la tecnologia UV con la visione RGB. Questo approccio consente l’analisi simultanea del colore esterno del chicco e della sua fluorescenza, offrendo una selezione ottica avanzata e garantendo un risultato finale particolarmente puro. La presenza di telecamere RGB permette anche di rilevare altri tipi di micotossine che non presentano fluorescenza, ampliando così la gamma di controlli.
I nostri clienti hanno la flessibilità di attivare o disattivare le due funzioni, gestendo diverse modalità di cernita per varie colture con un’unica macchina. Questa versatilità è essenziale per ottimizzare i processi produttivi e garantire la qualità dei prodotti.
La qualità e l’efficacia del processo sono comprovate nella selezione di mais giallo e bianco, con capacità orarie fino a 30 tonnellate per selezionatore ottico.
I principali operatori del mercato nazionale e internazionale hanno già adottato le nostre selezionatrici ottiche sia nel settore della macinazione che in quello dello stoccaggio dei cereali, evidenziando una scelta all’avanguardia e responsabile. In un contesto in cui la sicurezza alimentare è fondamentale e i controlli rigorosi lungo l’intera catena alimentare sono imperativi, la tecnologia Cimbria rappresenta un alleato strategico per raggiungere questo obiettivo.
Cimbria, un esperto al tuo fianco.