Raiffeisen Lagerhaus (RLG) è il principale operatore del settore cerealicolo austriaco. La sua costante ambizione di migliorare l’efficienza economica e di aumentare il vigore nella movimentazione e nello stoccaggio dei cereali, l’ha portata a fondere due siti nel sud-est dell’Austria che stavano diventando un po’ troppo vecchi per creare un impianto nuovo di zecca proprio nel cuore del bacino di utenza.

La prima sezione dell’impianto è costituita da due linee di ricezione parallele, ciascuna con pozzo di aspirazione e unità di pre-pulizia. All’interno della torre di pre-pulizia sono stati installati un Delta 146 e un vaglio conico. Il prodotto viene successivamente trasportato ai silos tramite trasportatori a catena e ascensori a tazze della Cimbria con una capacità di 100 t/h, corrispondente a una capacità di ricezione di quattro camion per linea all’ora. I sistemi automatici di pulizia dei piedi presso il bagagliaio dell’ascensore aiutano il cliente a mantenere pulito l’impianto e a prevenire la contaminazione incrociata dei raccolti.
All’interno della sezione silo, con una capacità totale di 7.750 tonnellate, ci sono quattro blocchi con la seguente configurazione:
- 2 sili a tramoggia con una capacità di carico di 125 tonnellate ciascuno, utilizzati principalmente come celle umide prima dell’essiccazione o come cassoni di carico per l’unità di carico alla rinfusa
- 6 sili a tramoggia, da 250 tonnellate ciascuno, per lo stoccaggio di lotti più piccoli o come cassoni di carico
- 4 sili a tramoggia da 500 tonnellate ciascuno
- 4 sili a fondo piatto da 1.000 tonnellate ciascuno
La sezione di essiccazione è composta da un essiccatore continuo per il riscaldamento indiretto con olio e da un essiccatore a cassetta per piccole quantità di prodotti di nicchia.
Cimbria ha saputo gestire le condizioni ambientali piuttosto insolite – che comprendono una zona sismica relativamente alta e livelli severi di emissioni acustiche – in modo eccellente, fornendo al cliente un impianto pronto a funzionare a pieno regime giusto in tempo per il raccolto, che ha coinciso con una cerimonia di apertura a cui hanno partecipato più di 400 ospiti.