Il nuovo stabilimento SeedCo da 13 milioni di dollari in Zimbabwe

Jason Burbidge, responsabile del Cluster Africa per le sementi e i cereali, ha partecipato all’inaugurazione del nuovo essiccatoio per pannocchie di SeedCo. in Zimbabwe. Costato complessivamente 13 milioni di dollari, il nuovo impianto, inaugurato ufficialmente dal Presidente Mnangagwa, è il primo di molti progetti che SeedCo commissionerà in tutta la regione. I nostri partner in loco, GST Zimbabwe (di proprietà e gestita da Karsten Nielsen), hanno lavorato a stretto contatto con Cimbria negli ultimi anni per contribuire alla progettazione e alla costruzione dell’impianto che contiene tutte le attrezzature Cimbria.

Inaugurazione del nuovo essiccatoio per pannocchie presso SeedCo in Zimbabwe

Questa struttura contribuirà a cambiare il volto della produzione di sementi in Zimbabwe e consentirà di lavorare volumi significativamente più elevati di sementi e di renderle disponibili in diversi modi nelle fasi chiave della stagione di crescita:

  1. In tutta la regione, normalmente il mais impiega più di 3 mesi per ridurre naturalmente il suo contenuto di umidità al 12,5%. Con questo impianto, ora ci vorranno solo 72 ore.
  2. Ora sarà possibile raccogliere i raccolti a febbraio (3 mesi prima), consentendo agli agricoltori di piantare una seconda coltura estiva prima che il grano invernale venga piantato a fine maggio. Si tratta di una svolta per la regione.
  3. Una volta che il raccolto sarà pronto, le pannocchie raccolte a mano avranno 24 ore di tempo per raggiungere lo stabilimento per la lavorazione. Questa tempistica critica aiuterà SeedCo a lavorare un numero significativamente maggiore di semi per la regione e a ridurre gli scarti fino al 40%.
  4. SeedCo spera di costruire un impianto delle stesse dimensioni in Zambia nel corso del prossimo anno, con l’intenzione di espandere ulteriormente l’impianto dello Zimbabwe con un secondo impianto nello stesso sito.

Karsten Neilsen è stato un fedele sostenitore della Cimbria per tutta la sua vita lavorativa. Lui e la sua famiglia vivono in Zimbabwe da molti anni e hanno costruito una solida attività basata sul marchio Cimbria. Un ingegnere davvero notevole che si è guadagnato il rispetto e la fiducia di SeedCo, la più grande azienda di sementi dell’Africa. Il suo team di personale di supporto è presente in tutta la fabbrica, per la manutenzione delle attrezzature, per il funzionamento dei macchinari o per l’assistenza e i ricambi, fondamentali per garantire il funzionamento della fabbrica.

La giornata inaugurale si è svolta senza intoppi e ha avuto un grande impatto sulla comunità agricola e sui numerosi ministri del governo che hanno partecipato.

Lo Zimbabwe rimane un paese strategicamente importante per molti marchi AGCO. Il paese ha attraversato notevoli difficoltà politiche ed economiche negli ultimi anni, ma è sulla buona strada per tornare gradualmente ma costantemente a essere uno dei panieri di cereali dell’Africa.

Grazie soprattutto a Karsten e al suo team di ingegneri, Cimbria è ben posizionata per sostenere questa crescita e ci auguriamo di vedere altri grandi progetti di queste dimensioni nei prossimi anni.