A Nairobi, Cimbria ha avuto l’onore di ospitare una colazione di lavoro che ha riunito i principali stakeholder delle industrie keniote del caffè, delle sementi, dei cereali e della macinazione. L’evento ha accolto rappresentanti dell’Eastern Africa Grain Council (EAGC), dell’Ambasciata austriaca e importanti figure della filiera agricola.
Il nostro direttore vendite regionale, Michael Bjoern, ha sottolineato come le tecnologie innovative di Cimbria stiano svolgendo un ruolo fondamentale nella trasformazione dei sistemi alimentari in tutta l’Africa orientale. Dalla movimentazione delicata delle sementi alle selezionatrici ottiche avanzate in grado di rilevare le aflatossine, le nostre soluzioni sono progettate per ridurre le perdite post-raccolto, migliorare la sicurezza alimentare e aumentare il valore sia per gli agricoltori che per i trasformatori.
Con la produzione di caffè in aumento nella regione, le attrezzature di Cimbria stanno aiutando i produttori a mantenere i più alti standard di qualità, garantendo un migliore accesso al mercato e maggiori entrate dalla fattoria al prodotto finale.
L’incontro ha anche messo in evidenza le opportunità di finanziamento disponibili per le imprese locali, tra cui una finestra di candidatura tempestiva tramite EIFO questo giugno. Queste iniziative mirano a rendere più facile per le imprese africane investire in sistemi alimentari più sicuri e sostenibili.
Cimbria opera con orgoglio in Kenya da oltre 50 anni, stando al fianco dei nostri partner come esperti al vostro fianco, dalla prima idea all’assistenza post-vendita.
Insieme, ci impegniamo a costruire un sistema alimentare globale più sicuro e sostenibile per le generazioni a venire.