La sicurezza alimentare, la sicurezza delle forniture e l’alta qualità sono sempre in cima all’agenda di Cimbria e dei suoi clienti, il che si riflette in un’elevata domanda di selezionatori ottici Cimbria avanzati e facili da usare. Dopo il recente lancio del sorter ottico SEA.IQ, Cimbria ha registrato un aumento della domanda dei suoi sorter ottici in generale. I selezionatori ottici SEA di Cimbria sono in grado di rilevare e scartare le materie prime con colori o forme non conformi con estrema precisione e velocità di selezione.
La richiesta di semi, grani, fagioli, riso e altri tipi di materie prime di altissima qualità per la produzione alimentare è in costante aumento per nutrire una popolazione mondiale in crescita e salvaguardare la salute umana. Allo stesso tempo, la riduzione delle perdite post-raccolta è una misura chiave dal grande potenziale. Un recente studio di McKinsey & Company che descrive le perdite post-raccolta in varie fasi della catena del valore stima che le perdite nella fase di lavorazione siano comprese tra il 5 e il 30% a seconda del tipo di macinazione.
Per soddisfare queste esigenze, le macchine e i sistemi di selezione ottica di Cimbria, che vanno dal visibile UV al NIR/InGaAs, stanno diventando sempre più sofisticati e combinano diversi tipi di tecnologie straordinarie. L’utilizzo di tecnologie altamente specializzate consente di ottenere un vantaggio immediato sia in termini di qualità che di costi operativi.
Con il recente lancio di SEA.IQ, che utilizza un sistema combinato di visione multispettrale e possibilità ultraviolette, la popolarità delle selezionatrici ottiche di Cimbria ha raggiunto nuove vette.
– In un mondo che si concentra sulla ricerca per garantire le quantità di cibo necessarie all’umanità, Cimbria non sostiene solo la valorizzazione delle materie prime alimentari. Il nostro impegno è anche quello di garantire cibo sano e di ottima qualità alle generazioni future. I nostri selezionatori ottici SEA sono prodotti semplicemente fantastici che garantiscono la sicurezza e la costante qualità dei prodotti finali. La crescente richiesta da parte dei clienti di selezionatori ottici di fascia alta come la serie SEA.IQ dimostra che siamo ancora una volta sulla strada giusta, spiega Michela Pelliconi, Responsabile Vendite Smistamento Ottico di Cimbria.
Grazie alla tecnologia real-color, SEA.IQ vede meglio dell’occhio umano e fornisce i migliori risultati possibili in termini di purezza e concentrazione degli scarti. Il nuovissimo sistema ottico integra RGB, NIR e SWIR o UV. Funzionano in multifrequenza per abbinare i dati multipli raccolti durante decine di migliaia di scansioni al secondo.
La capacità di selezionare diversi tipi di prodotti nella stessa macchina e con più di 75 scansioni di ogni singolo chicco è un altro vantaggio chiave delle selezionatrici ottiche Cimbria. Non è raro che i clienti trattino cereali, fagioli e riso nello stesso impianto, il che rende i macchinari flessibili altamente desiderabili.
– Il sorter ottico perfetto è quello che combina meccanica di precisione, elettronica dedicata e la migliore e più avanzata tecnologia di visione. Questo è ciò che fanno i nostri selezionatori ottici SEA. La nostra sala prove di Imola riceve continuamente visitatori da tutto il mondo alla ricerca della soluzione ideale e di un partner affidabile che sia al loro fianco durante l’intero processo. I decenni di ricerca e attività specifiche di Cimbria nel campo dello smistamento ottico garantiscono al cliente una soluzione con prestazioni elevate, costanti e durature nel tempo, dice Michela Pelliconi.