Nonostante in Africa gli agricoltori si impegnino assiduamente per i loro raccolti, tra il 30% e l’80% del cibo e dei cereali va perso prima di raggiungere il mercato. Il problema non è il raccolto in sé, ma ciò che accade dopo. Stoccaggio inadeguato, scarsa gestione e infrastrutture di lavorazione non efficienti portano a una diminuzione della sicurezza alimentare.
Per contribuire al cambiamento di questa tendenza, oggi annunciamo una nuova partnership strategica con DMT Collateral Management, guidata dal CEO Paul Sannie Minlah.
Insieme, forniremo tecnologie innovative per la gestione del raccolto e soluzioni di stoccaggio dei cereali più sicure ed efficienti per migliorare la qualità del cibo, ridurre le perdite e sostenere l’agricoltura in tutta la regione.
Una partnership di grande impatto
DMT Collateral Management è uno dei nomi più affermati in Africa in termini di gestione delle materie prime e dello stoccaggio. A partire dalla sua sede in Ghana, l’azienda ha esteso la sua presenza a 32 paesi africani, supportando commercianti, imprenditori e istituzioni finanziarie in tutto il continente.
Ciò che qualifica DMT è la sua capacità di operare su larga scala in alcuni dei mercati più complessi, garantendo la protezione di raccolti, merci e capitali in ogni fase della catena del valore.
Sotto la guida di Minlah, DMT si è guadagnata la reputazione di possedere una profonda esperienza regionale, professionalità operativa e assoluta affidabilità. Il team ci rappresenterà in Ghana, Nigeria, Togo e Costa d’Avorio, aiutandoci a espandere la nostra presenza in Africa occidentale e a dare ai produttori locali gli strumenti di cui hanno bisogno per crescere.
Sviluppiamo una vera professionalità, in modo sistematico
Un errore comune è pensare che la tecnologia da sola sia la soluzione a tutte le sfide alimentari globali. La tecnologia è uno strumento potente, ma da sola non basta. Ecco perché non ci siamo limitati ad essere un fornire di macchine per DMT: sapevamo che se il loro team non avesse imparato a usarle al meglio, la potenzialità dei nostri strumenti non avrebbe raggiunto il livello più alto.
Ecco perché era fondamentale invitare il team di DTM (Seidu Akakade, Femi Olaiya ed Emmanuel Gyan Mensa) a venire presso la nostra sede centrale danese. Abbiamo trascorso diversi giorni con loro nello studio delle nostre soluzioni, approfondendo come risolvere i problemi ed esplorando il loro funzionamento in condizioni reali.
Questo tipo di formazione intensiva teorica e pratica è molto importante nella nostra relazione con i dealer. Il nostro obiettivo, infatti, non è solo fornire la tecnologia, ma anche assicurarci che i nostri partner abbiano le competenze per sfruttarla al massimo e ottenere risultati concreti.
Proiettati nel futuro
Questa collaborazione mira a costruire sistemi alimentari, infrastrutture e sicurezza sostenibili, e a migliorare la vita di milioni di persone in tutta l’Africa occidentale.
Non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con il team di DMT Collateral Management nei prossimi mesi per capire come rafforzare concretamente la sicurezza alimentare in tutta la regione.