Cimbria ha ottenuto la certificazione Energie AG per l’energia verde in Austria, per l’acquisto di energia elettrica rinnovabile, che proviene interamente da fonti idroelettriche. La certificazione – che arriva dopo diversi anni di collaborazione tra le due aziende – conferma l’utilizzo di energia elettrica rinnovabile al 100% nello stabilimento.
La certificazione sancisce il risparmio di 73 tonnellate diCO2 grazie alle energie rinnovabili rispetto alle fonti energetiche tradizionali. Inoltre, la produzione di energia elettrica proviene da fonti rinnovabili locali, a dimostrazione di un impegno ambientale per il miglioramento continuo della comunità.
Per Cimbria, uno dei marchi chiave di AGCO Grain & Protein, questo è solo il primo passo di un progetto più ampio di azioni sostenibili che l’azienda metterà in atto nei prossimi anni per contribuire a ridurre l’impronta globale di AGCO sui gas serra (GHG).
Commentando la certificazione, Günther Schwarz, Direttore di Produzione di Cimbria a Stockerau, Austria, ha dichiarato: “Siamo impegnati a ridurre le emissionidi CO2, non solo con le nostre macchine realizzate con tecnologie responsabili e avanzate, ma anche con le nostre operazioni di produzione intelligenti. Stiamo facendo del nostro meglio per proteggere l’ambiente conservando l’energia e aumentando l’uso di energia più pulita. In questo modo contribuiamo a un pianeta più verde, a un futuro sostenibile e, di conseguenza, a una produzione più ecologica”.
Un altro passo importante verso la conservazione delle risorse e la riduzione del consumo energetico della Cimbria è l’installazione di un isolamento termico del tetto presso lo stabilimento di Stockerau. Questo progetto è stato avviato negli ultimi 12 mesi e dovrebbe essere completato a breve. Inoltre, la maggior parte degli edifici di Cimbria viene mantenuta calda grazie al calore generato localmente dalla biomassa.
“Questo nuovo sistema di isolamento sarà una caratteristica essenziale per aumentare l’efficienza energetica, portando la Cimbria verso il futuro”, ha dichiarato Günther.
Il team di Cimbria Stockerau non si ferma qui: sta valutando di investire in un altro progetto l’anno prossimo che mira a garantire l’80% dell’elettricità del sito da energia rinnovabile in loco attraverso un impianto fotovoltaico. “Prevediamo che il progetto fotovoltaico avrà una dimensione di circa 600kWp, che consideriamo un passo significativo in termini di riduzione della nostra impronta di gas serra e un ulteriore avanzamento del nostro impegno ambientale”, ha dichiarato Günther.
Commentando i risultati ottenuti da Cimbria, Louisa Parker-Smith, Responsabile della Sostenibilità di AGCO Corporation, ha dichiarato: “Scusate il gioco di parole, ma mi piace l’energia e l’impegno dimostrati dal team di Cimbria a Stockerau, che contribuiranno ad aumentare le credenziali verdi di AGCO”. Non vedo l’ora di vedere i risultati di queste iniziative nei prossimi mesi”.