Cimbria per Pasta Divella: eccellenza nel processo di selezione

Tradizioni orgogliose rafforzate dall’innovazione tecnologica

La passione artigianale si fonde con l’innovazione tecnologica grazie alla lunga e proficua collaborazione con Cimbria, iniziata nel 2003 con l’installazione delle prime selezionatrici ottiche per il processo di pulizia del grano. Simbolo di eccellenza produttiva nel panorama industriale italiano, i mulini Divella hanno ereditato tradizioni secolari di produzione di pasta di grano duro. Ricette uniche e raffinate, passione artigianale, tradizione produttiva e superba qualità del prodotto sono alcuni degli ingredienti del successo di questo marchio di pasta iconico e leader mondiale.

La selezione è alla base dell’eccellenza

Nel cuore pulsante delle operazioni di produzione di Divella, i selezionatori ottici Cimbria svolgono un ruolo fondamentale. Posizionata in modo strategico nella linea di produzione, la tecnologia di selezione Cimbria garantisce che ogni singolo chicco di grano sia conforme ai rigorosi standard di selezione stabiliti dal mulino per ottenere la massima qualità.

I selezionatori ottici SEA hanno dimostrato una notevole affidabilità nel corso degli anni, dimostrando la capacità di Cimbria di fornire soluzioni durevoli e all’avanguardia. Grazie alla stretta collaborazione tra Cimbria e Divella, le macchine sono state calibrate e adattate per adattarsi alle variazioni delle miscele di cereali e del flusso di lavorazione, garantendo la rimozione accurata di elementi estranei che potrebbero compromettere la qualità finale di semola e pasta. Questa attenzione si estende non solo alla sicurezza alimentare ma anche all’estetica, dato che i prodotti Divella devono soddisfare i più severi standard di purezza visiva per raggiungere lo standard di alta gamma del famoso marchio.

Tradizioni orgogliose rafforzate dall'innovazione tecnologica

Tecnologia Cimbria

I nuovi selezionatori ottici SEA.TN, recentemente forniti al mulino Divella, sono dotati di telecamere RGBN multifrequenza (RGB a colori con integrato il vicino infrarosso (NIR)). Queste telecamere uniche nel loro genere sono progettate per identificare, selezionare e separare un’ampia gamma di sfumature negli spettri del visibile e dell’infrarosso, consentendo di rilevare grani non conformi e qualsiasi particella estranea. Questa trasformazione della materia prima in eccellenza è ciò per cui il mulino è riconosciuto. Utilizzando le tecnologie di selezione ottica, il grano diventa puro e può essere avviato alla macinazione per produrre la pasta che è l’orgoglio dell’Italia nel mondo.

Una parola dal nostro cliente

“In tre secoli di attività, il nostro processo produttivo è rimasto sostanzialmente invariato, sottolineando l’importanza delle nostre radici. Cimbria ha dato nuova vita a questa tradizione integrando la sua esperienza tecnologica in un processo antico e consolidato”, afferma il Dr. Francesco Divella.

L’unione tra l’orgogliosa tradizione di Divella e la tecnologia all’avanguardia di Cimbria continua a ridefinire il concetto di qualità nella produzione di pasta, dimostrando che l’innovazione, se rispettosa della tradizione, può elevarla a nuovi livelli di eccellenza.