Fiskå Mølle, Etne
Quest’anno è stato completato un importante ampliamento dell’impianto di Fiskå Mølle a Etne, che ha permesso di aumentare la capacità in tutte le aree del mangimificio.

Partendo dalla parte dei prodotti grezzi, sono stati installati 6 nuovi silos per i prodotti grezzi, dotati di coclee per il prelievo/dosaggio dei prodotti in una nuova bilancia che aiuta a garantire che la pesatura avvenga a un ritmo sufficiente con un numero ancora maggiore di prodotti grezzi. È stata inoltre implementata un’estensione per i microprodotti, che vengono ricevuti in grandi sacchi e dosati nella nuova bilancia. Oltre all’ampliamento che contiene i microprodotti, è stato assegnato uno spazio per una nuova sala di controllo, dietro la quale è stata costruita una nuova torre di produzione pronta per l’installazione di una nuova linea di produzione mentre l’impianto attuale continua a funzionare. In questo modo si è tenuto conto di un futuro aggiornamento della capacità dell’impianto senza che questo debba essere chiuso per un lungo periodo.
Per semplificare l’uso dei silos rotondi in acciaio, è stata costruita una nuova base più alta, sotto la quale è stato installato un trasportatore che va dal centro del silo a un altro trasportatore che trasporta i prodotti nell’area di produzione. Il silo è inoltre dotato di coclee di spazzamento, in modo che lo svuotamento del silo sia automatizzato.
La parte finale dell’ampliamento consiste nella costruzione di altri sili per prodotti finiti, adiacenti a quelli già esistenti. Le condizioni sono state migliorate per gli autisti dei camion quando caricano il prossimo carico di mangime per i loro clienti. Infine, è stata introdotta la possibilità di mettere i prodotti in sacchi.
Cimbria è stata responsabile dell’intero layout di questo ampliamento, avendo già realizzato in precedenza un importante ampliamento della struttura.