AARC è una cooperativa di agricoltori senza scopo di lucro con sede a Culiacan, la provincia più grande della regione di Sinaloa, nella costa occidentale del Messico, una delle aree agricole più importanti del paese. Sinaloa produce la maggior parte dei pomodori, dei peperoni e dei cetrioli di alto valore del Messico, oltre a mais, grano e legumi, che sono prodotti alimentari fondamentali per la popolazione locale. In questo mercato, AARC è una delle più antiche e grandi cooperative, nata nel 1932 e che oggi conta più di 1.400 membri. Questa cooperativa agisce come un importante generatore di affari nella regione, poiché il beneficio economico dei suoi membri le permette di generare anche un numero significativo di posti di lavoro, dando così impulso all’economia regionale.
Il contributo di Cimbria a questo progetto è stato guidato dal nostro atteggiamento di consulenza che ci ha permesso di comprendere appieno le esigenze attuali e la visione futura di AARC. È stato inoltre favorito dalla partnership esistente con la nostra consociata GSI, che aveva già fornito i silos metallici, e dalla nostra capacità di fornire una soluzione chiavi in mano e di occuparci dell’intero progetto. Il nostro compito, iniziato lo scorso anno con lo sviluppo del primo progetto tecnico e che si concluderà a marzo 2022, riguarda lo sviluppo di una linea di lavorazione completa per fagioli, cecie mais, con una capacità di 10 tonnellate/ora. La linea di lavorazione comprende le fasi di aspirazione, pulitura fine, destrutturazione, calibratura e incorpora anche l’attrezzatura per l’insaccamento, che però viene fornita da un fornitore locale. Il nostro progetto, il primo realizzato con un approccio chiavi in mano in Messico, comprendeva anche la progettazione dell’impianto, lo sviluppo del sistema di controllo, il sistema di ventilazione e l’aspirazione delle polveri. L’intera installazione è stata studiata per rispondere ai più severi requisiti in termini di sicurezza per i lavoratori, con la massima attenzione ai macchinari, agli strumenti elettrici e al volume di rumore. Questo è particolarmente degno di nota perché il risultato è stato raggiunto con il supporto operativo di partner locali che hanno lavorato sotto il nostro pieno controllo.
La produzione di AARC è destinata principalmente al mercato interno. I fagioli e i ceci sono molto utilizzati nell’alimentazione tradizionale del Messico, ma la domanda interna è sempre più orientata alla qualità ed è per questo che la capacità di selezionare le materie prime è diventata strategica. Inoltre, l’evoluzione qualitativa della produzione sta aprendo le porte ad alcuni mercati esteri vicini e in particolare agli Stati Uniti. In effetti, l’evoluzione dell’attività non è una sorpresa in quanto l’attenzione al miglioramento della qualità è un percorso che AARC sta gestendo con molte azioni. Ultima, ma non meno importante, è la costruzione di una cella frigorifera accanto all’impianto di lavorazione per conservare i prodotti già lavorati. Con questo atteggiamento di crescita, l’impianto che stiamo per terminare è già stato progettato per un eventuale ampliamento. Nelle previsioni dell’azienda, infatti, c’è una seconda linea di lavorazione che potrebbe trattare cereali o altre colture e per la quale abbiamo già riservato lo spazio. Il nostro approccio di consulenza, insieme alla nostra capacità di fornire un progetto “chiavi in mano” in collaborazione con partner locali, in questo caso Luseme Ingeniería (GSI) e Tamsa (Cimbria), è stato il motivo principale del successo di questo progetto e del modo in cui abbiamo partecipato allo sviluppo della filiera agroalimentare in Messico, alle radici e all’orgoglio nazionale della popolazione locale.